
Continuano i miei esperimenti culinari senza glutine e senza alcun tipo di farina di cereali senza glutine. Devo dire che, dato che al momento mi sto dedicando di più alla colazione, ciò che sforno è sempre qualcosa di dolce e i risultati mi soddisfano alquanto. Questa di oggi è da considerarsi una torta base da poter farcire come si vuole, a seconda delle esigenze, dei gusti e della fantasia, ma io trovo che anche senza nulla è davvero buona e merita di essere inserita in un'ottima colazione, ma anche all'ora del tè sicuramente farebbe la sua figura. Non avendo nessun tipo di farina di cereali è adatta anche a chi segue l'alimentazione Paleo.
INGREDIENTI
150 gr di farina di mandorle
30 gr di farina di cocco grattugiato
5 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
5 cucchiai di miele d'acacia
4 uova
una bustina di lievito per dolci
a scelta: un cucchiaino di vaniglia in polvere o di cannella o di zenzero o la buccia grattugiata di un limone.
PROCEDIMENTO
Miscelare la farina di mandorle con quella di cocco, aggiungere il lievito in polvere e l'aroma scelto.
Montare a spuma le uova intere ed in seguito aggiungere l'olio ed il miele (cucchiai non troppo pieni, sia per l'olio che per il miele!).
Mescolare bene.
Versare le uova montate nella farina ed amalgamare il tutto.
Versare in uno stampo rotondo a cerniera e mettere in forno a 175°C per circa 40 minuti.
OSSERVAZIONI
Siccome ogni forno è un mondo a sé è bene valutare la cottura della torta con lo stecchino dopo che si è colorita nella sua parte superiore per evitare di bruciarla!
Aspettare che si raffreddi prima di toglierla dallo stampo o di tagliarla per farcirla con dell'ottima crema.
Io uso sempre la carta forno per foderare lo stampo.
Martina, tiene un aspecto delicioso.
RispondiEliminaSeguro que está muy rica.
Un beso
Muchas gracias Amalia! El experimento tuvo éxito....
RispondiEliminaUn beso
Delicioso!!!Me encanta tu blog de cocina
RispondiEliminaMuchas gracias, Princesa Nadie!
RispondiEliminaSembra ottima! La proverò!
RispondiEliminaProvala e fammi sapere, ci tengo!
RispondiEliminaDevo provarla!!!!
RispondiEliminaGrazie
E' ottima! Con la buccia degli agrumi (arancia o limone) diventa irresistibile ed un felice accompagnamento per il tè.
EliminaProvala e dimmi se ti è piaciuta!