INGREDIENTI per l'impasto di carne tritata (per due persone)
- 200 gr di carne magra tritata
- 100 gr di formaggio grattugiato (pecorino, o grana o parmigiano reggiano)
- un uovo
- sale, pepe, noce moscata, prezzemolo, uno spicchio d'aglio tagliato a piccoli pezzettini
- due cucchiai (non pieni) di pane grattugiato
INGREDIENTI per il contorno
- una cipolla o scalogno o porro
- due patate di media grandezza
- due carote di media grandezza
- tre foglioline di alloro
- quattro bacche di ginepro
- una manciata di pepe bianco (da cuocere)
- una manciata di pepe nero (da mettere sul piatto finito)
PROCEDIMENTO
- Sbucciare le patate, le carote, la cipolla, tagliare a pezzi non tanto grandi e fare stufare in un pò d'acqua (le verdure si devono coprire con l'acqua), dove avete aggiunto le foglioline di alloro (se fresco è ancora più profumato), le bacche di ginepro, il sale e un pò d'olio extravergine d'oliva.
- Lavare e sbollentare, per qualche minuto, quattro foglie grandi di bietola, private del gambo (la verza va anche bene), poi scolarle e aprirle su una spianatoia.
- 3. Impastare la carne tritata con il resto degli ingredienti. Il composto deve risultare morbido ma non appiccicoso; se così fosse, aggiungere pane grattugiato, ma con moderazione, perchè rende duro l'impasto. Formare quattro cilindretti e disporli sulle foglia di bietola, dopodichè arrotolare.
Condire con un filo a crudo di olio ed un'abbondante manciata di pepe nero. BUON APPETITO......